Arrital premiata tra le aziende più innovative del Nord-Est: un riconoscimento all’eccellenza e alla visione del futuro dal Consorzio iNEST

04 Feb Arrital premiata tra le aziende più innovative del Nord-Est: un riconoscimento all’eccellenza e alla visione del futuro dal Consorzio iNEST

Padova, 30 gennaio 2025 – Arrital ha ricevuto un prestigioso attestato come “Impresa Innovativa” in occasione dell’Open Innovation Day organizzato dal Consorzio iNEST – Ecosistema dell’Innovazione del Nord-Est Interconnesso. L’evento, che si è svolto il 30 gennaio 2025 presso l’Aula Magna del Palazzo del Bo, sede dell’Università degli Studi di Padova, ha visto il riconoscimento di 66 aziende selezionate per il loro contributo all’innovazione nel territorio.

La selezione delle “Imprese Innovative” è avvenuta attraverso un’accurata mappatura basata su specifici indicatori, tra i quali i dati di bilancio, il deposito di brevetti e le aree di innovazione.

Arrital si distingue per la sua costante ricerca e sviluppo di soluzioni innovative, confermandosi come una delle realtà più all’avanguardia nel panorama imprenditoriale del Nord-Est, e del distretto del mobile. L’azienda ha sempre investito significativamente nell’innovazione di prodotto e di processo, puntando su materiali di nuova generazione, tecnologie avanzate di produzione e soluzioni d’arredo che rispondano alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Tra gli ultimi progetti finalizzati, orientati all’industria 4.0 e 5.0, spicca una nuova linea produttiva automatizzata installata nello stabilimento dell’headquarter di Fontanafredda.

SVOLTA GREEN PER IL PACKAGING

Questo impianto è progettato per creare packaging su misura per ogni prodotto, partendo direttamente da modulo continuo di cartone. Un sistema automatizzato che garantisce un confezionamento preciso e senza sprechi delle cucine e dei complementi d’arredo, adattandosi perfettamente alle dimensioni del pezzo di riferimento, e dando valore al brand con una stampa personalizzata del logo. Grazie all’avvio di questa linea produttiva– che occupa circa 1500 metri quadrati – Arrital sta eliminando gradualmente la plastica dagli imballaggi sostituendola quindi con il cartone, riducendo dunque l’impatto ambientale e ottimizzando le risorse. Una svolta che coincide anche con una riduzione dei costi energetici, sostituendo i macchinari per il confezionamento con plastica termoretraibile che caratterizzavano buona parte degli imballi dei vari elementi d’arredo. Il risultato è quindi un packaging più sostenibile e responsabile che punta ad un conferimento di sola carta.

Un percorso, quello sulla sostenibilità, che Arrital ha già adottato negli ultimi anni con soluzioni e processi produttivi che riducono l’impatto ambientale, tra cui l’impiego di materiali riciclabili, finiture eco-compatibili e l’ottimizzazione dell’efficienza energetica nelle proprie strutture produttive servendosi di pannelli fotovoltaici, fattori chiave che hanno agevolato il riconoscimento del Consorzio iNEST.  

A margine della premiazione dove ha ricevuto l’attestato, Silvia Quaglia, Presidente dell’azienda e responsabile ESG di gruppo (nella foto), ha dichiarato: “Questo riconoscimento rappresenta un’importante conferma dell’impegno costante di Arrital nell’innovazione e nella ricerca di soluzioni sempre più avanzate e sostenibili. Negli ultimi anni abbiamo espresso una forte sensibilità in ambito ambiente e sicurezza, investendo molte risorse per ottenere miglioramenti nei processi di sistemi di gestione integrati, ottenendo certificazioni importanti quali la ISO 14.001 e la ISO 45.001. Siamo orgogliosi, come We.Do Holding, di avere realtà che stanno contribuendo a trasformare il panorama industriale del Nord-Est attraverso tecnologie all’avanguardia e un forte orientamento alla qualità e al design”.

No Comments

Post A Comment